Gli esperti di Aracne, azienda specializzata in deratizzazione e disinfestazioni a Venezia hanno contribuito all’asportazione di nidi di vespe in totale sicurezza. Le vespe e i calabroni, infatti, diventano pericolosi se nidificano in luoghi frequentati dall’uomo.
Non possiamo intervenire, invece, in caso di alveari di api che sono una specie protetta, fondamentale per l’ecosistema. Quindi come agire in presenza di un elevato numero di insetti? Come si fa a capire se hanno nidificato api, vespe o calabroni?
Nell’immagine sono presenti nell’ordine un’ape e una vespa. I calabroni sono un tipo di vespa, per la precisione il tipo di vespa più aggressivo e grande in assoluto: alcuni esemplari possono raggiungere e superare i 5 cm di lunghezza. Come distinguere le api da vespe e calabroni?
La prima cosa che si nota è il “vitino di vespa”: sia la vespa sia il il calabrone, infatti, hanno una vita sottile che separa il segmento toracico da quello addominale. Le api, invece, hanno una vita molto più larga e sono più pelose. Inoltre sono diversi i colori:
Dal punto di vista del comportamento le api reagiscono solo in risposta ad una provocazione diretta, sono insetti pacifici, mentre le vespe sono molto più aggressive e possono pungere anche senza venire esplicitamente provocate, ma come reazione di difesa a qualcosa che percepiscono come un pericolo.
Per la disinfestazione di casa, del condominio, del cortile o del giardino è necessario affidarsi a una ditta specializzata, perché rimuovere un nido da soli può essere difficile e pericoloso.
A Venezia e in tutto il Veneto scegli Aracne Disinfestazioni, invece, i nostri tecnici possono aiutarti a identificare la specie (ape o vespa?) e asportare i nidi di vespe e calabroni in totale sicurezza.
Per un sopralluogo e per ogni informazione sul servizio disinfestazione vespe e calabroni a Venezia contattaci: siamo disponibili!